Sabato 21 maggio, alle ore 16, nell’ambito della Festa della Toscana, si terrà il secondo laboratorio con Beppe Dati.
L’evento è gratuito, ma la prenotazione richiesta. Segue aperitivo da prenotare.

Investire nel Sociale per creare Sviluppo
Sabato 21 maggio, alle ore 16, nell’ambito della Festa della Toscana, si terrà il secondo laboratorio con Beppe Dati.
L’evento è gratuito, ma la prenotazione richiesta. Segue aperitivo da prenotare.
Ogni settimana, a partire da maggio e sino a fine luglio, a Luci si alterneranno momenti musicali.
Alcuni eventi saranno alle 19, accompagnati da un aperitivo; altri alle 22, con abbinata la cena: in entrambi i casi è richiesta la prenotazione al numero: 342 623 8567
Sabato 7 maggio, alle ore 16, il progetto a impatto sociale “Luci nel Parco” inaugura il programma musicale con “Musica e Parole senza confini”, all’ex-Enaoli.
Il programma rientra nel progetto istituzionale promosso dal Consiglio Regionale della Toscana, volto a sperimentare, mediante incontri e laboratori, l’integrazione interculturale attraverso le arti.
Nuovo progetto di investimento a impatto sociale: dopo la Toscana, “Luci-progettazione a impatto sociale” di Fondazione Etica arriva in Campania.
“Il risparmio privato viene remunerato e potenziato attraverso la creazione di valore pubblico per l’intera comunità, all’insegna della sostenibilità”
L’idea nasce dal rapporto con Fondazione FoQus, con il suo Direttore Renato Quaglia e la sua Presidente Rachele Furfaro.
Read moreArriva Pasqua e Luci nel Parco riapre la ristosteria:
Venerdì 15 aprile, a cena!
Aperti anche la domenica di Pasqua e il Lunedì di Pasqua.
Per prenotare telefonare al 342 623 8567.
Read moreVogliamo condividere pubblicamente la generosa donazione che il titolare della Farmacia Bartolozzi – il Dott. Andrea Bartolozzi Bernardini – ha riservato a LUCI Aps.
Un gesto gratuito che investiremo nella seconda attività del progetto di investimento a impatto sociale realizzato all’ex Enaoli: la MUSICA.
La musica come creatività, come momento di aggregazione, come terapia.
Innanzitutto per i giovani. Ma non solo.
Nei prossimi giorni pubblicheremo gli appuntamenti della stagione invernale di LUCI MusicaPiù, grazie alla direzione appassionata e competente di Paolo Mari e Davide Braglia di RockLand.
Valori ha dedicato a Luci nel Parco una delle sue Storie dal Futuro con la firma sensibile e impegnata di Rosy Battaglia.
Leggi qui.
Don Luigi Ciotti, presidente di Libera e del Gruppo Abele, da sempre attivo nell’impegno sociale e nella lotta alle mafie, ha visitato Luci nel Parco.
Ha parlato con i clienti seduti a cena, si è intrattenuto con i cuochi in cucina, ha apprezzato la sala musicale e la scuola di innovazione.
Infine, si è seduto nella sala riunioni per prendere appunti sulla modalità innovativa di finanziamento utilizzata per Luci.
Il progetto Luci nel Parco è stato avviato ad agosto del 2020. Dopo le chiusure Covid, nell’estate 2021 parte la seconda attività, Musica e cultura!
Qui l’avvio del grandissimo Paolo Mari, nostro direttore artistico con Davide Braglia di Rockland.
Lunedì 5 luglio si è tenuta la conferenza stampa per il lancio del progetto LUCI MusicaPiù Live, alla presenza dei promotori del progetto Luci, del direttore artistico e degli artisti. Il programma musicale prevede serate con gruppi di giovani artisti, locali e non, sotto la guida di Paolo Mari e Davide Braglia. Qui il video dell’assessore regionale Leonardo Marras.
Read morePaolo Mari, grande musicista che abbiamo l’onore di avere in Maremma, si è seduto con noi per assisterci nella parte musicale: ci aspetta un grande programma per l’estate.
Pubblichiamo con piacere la tesi sull’innovazione a impatto sociale e rigenerazione urbana con cui l’avvocato Gabriella Capone ha conseguito il Master di II livello.
Il progetto studiato è Luci nel Parco: grazie, Gabriella!
Terminata la ristrutturazione e l’arredo della seconda ala del fabbricato regionale Ex-Enaoli, in concessione a LUCI.
Si accede dal retro dell’immobile e ospita una sala prove musicali per giovani (e non) e una scuola di innovazione ESG per amministratori pubblici e operatori sociali.
Venerdì 11 settembre, la troupe della rubrica del TG2 “Just Eat” è venuta a Luci nel Parco per una ripresa. L’innovazione sociale arriva in Rai!
Read more